Domenica riparte il campionato con la prima giornata del girone di ritorno per le nostre squadre regionali.
Abbiamo approfittato della pausa per fare due chiacchiere con gli allenatori delle formazioni Allievi e Giovanissimi sul bilancio di metà stagione.
Allievi Regionali 2000
Mister Martini: “Arrivati al giro di boa del campionato il bilancio è positivo, non solo per la posizione in classifica, ma anche per il gioco espresso. Il campionato, a parte 4/5 squadre, non è dei più competitivi anche se affrontare con troppa sufficienza le squadre con poca qualità alla fine si rischia di fare più fatica. Proprio la concentrazione in queste partite e la tensione e le aspettative su una squadra che deve andare in campo con l’obbligo di vincere sempre sono gli aspetti più complicati da gestire. Gestione comunque facilitata da un gruppo coeso fuori e dentro il campo. Oltre alla bella sintonia creata tra tutti noi. Queste componenti fanno ben sperare nel realizzazione del sogno/obiettivo che la società vorrebbe e che anche noi lo vogliamo.
Con il lavoro, l’impegno e il rispetto auguro a tutti i miei colleghi e a tutte le squadre del calcio Rosà un buon anno, un anno in in cui ogni categoria possa raggiungere i propri obiettivi.
Forza Rosà”
Allievi Sperimentali 2001
Mister Stragliotto: “Alla fine del girone di andata la parola più utilizzata da me e Mister De Rossi è sicuramente “sorpresa”.
Il cammino dei nostri, iniziato il 17 di Agosto, è stato un susseguirsi di emozioni e sorprese dove all’interno del gruppo la fa da padrone la profonda amicizia che lega questi ragazzi. Io e Mister De Rossi, che ringrazio per il continuo sostegno, chiediamo sempre ai ragazzi la massima attenzione in allenamento e la meticolosità nei dettagli che poi, in tutte le situazioni, fanno la differenza. Sono molto esigente con i ragazzi quando scendono in campo e chiedo loro di dare sempre tutto. Non li riprendo per un passaggio sbagliato o un goal fallito se vedo che stanno dando il 100% e di conseguenza tutti assieme guardiamo prima alla prestazione e poi al risultato.
Tutti questi ingredienti hanno determinato il buon cammino percorso sino ad oggi e spero che il futuro sia, perché no, ancora migliore.
Alla fine i protagonisti sono loro, i giocatori, noi allenatori abbiamo l’obbligo di indirizzarli a prendere la strada giusta, una strada in cui avere rispetto per tutti ma paura di nessuno.”
Giovanissimi Regionali 2002
Mister Frattin: “In questi quattro mesi si è visto un miglioramento complessivo sia di squadra che individuale. In particolare sotto l’aspetto agonistico, tattico e nell’intensità. Da migliorare sicuramente il livello tecnico e la capacità di apprendimento.
Il girone di andata, conclusosi in seconda posizione, non ha dimostrato in pieno la verità di quanto visto in campo. Con il continuo lavoro ed il massimo impegno dei ragazzi si può sperare in qualcosa di positivo per il girone di ritorno.”
Giovanissimi Sperimentali 2003
Mister Maso: “Questa prima parte della stagione è stata molto utile per confrontarsi con le altre realtà e aiutarci a conoscerci meglio: i nostri punti di forza, gli aspetti da migliorare e la strada da percorrere per ottenere delle soddisfazioni. Soddisfazioni che, grazie anche a delle prestazioni più che positive, sono arrivate a metà andata. Nell’ultimo mesetto invece la squadra non è stata in grado di giocare con intensità e attenzione e i risultati negativi ne sono stati la logica conseguenza.
Per il girone di ritorno non mancano gli obiettivi tecnici, tattici e soprattutto mentali. I ragazzi stanno affrontando per il primo anno un campionato regionale e il livello delle avversarie richiede un atteggiamento più maturo e responsabile sia in allenamento che in partita. Senza dimenticarsi uno dei motivi, se non il motivo, per cui hanno scelto di giocare a calcio: il divertimento.”