Una squadra che non molla mai un centimetro. Un gruppo affiatato, dentro e fuori dal campo: gli Esordienti Misti dell’Arsenal Cusinati.
Questa settimana la nostra rubrica sul Settore Giovanile è dedicata proprio agli Esordienti Misti dell’Arsenal Cusinati, guidati da mister Severino Baggio, che ci racconta di loro e fa il punto sulla crescita del gruppo.
«Considerando che la mia è una squadra di attività di base, non posso parlare in termini di risultati, ma cerco comunque di fare il punto su quanto fatto finora in termini di crescita. È una squadra di Esordienti non selezionata, quindi mista, ma in tutti i sensi. Diciamo che all’inizio c’erano tanti punti di domanda, nel senso che erano ragazzi che non avevano mai giocato insieme. Ma ben presto le perplessità però si sono trasformate in conferme positive. I giocatori si sono amalgamati, hanno fatto gruppo e sono andati oltre le aspettative, facendo progressi a vista d’occhio. Tralasciando i limiti tecnici che ci possono essere, hanno fatto belle partite, divertenti da vedere, dando soddisfazione anche a me personalmente, dimostrandomi in allenamento che hanno voglia di crescere e voglia di apprendere. Il sabato sul campo, durante le partite, si vede che niente è lasciato al caso.
È una squadra in cui c’è molto entusiasmo e molto senso di appartenenza. Da questo punto di vista, il tempo ha fatto la sua parte, nel senso che da inizio anno l’affiatamento tra i ragazzi è cresciuto ulteriormente.
A livello tecnico, a questo punto della stagione, posso dire che la cosa che mi rende più soddisfatto è la crescita da parte dei ragazzi che magari erano partiti un pochino più indietro rispetto agli altri. Anche sui ragazzi sui quali ad inizio anno non c’erano grossissime aspettative, ad oggi posso dire di vedere evidenti progressi ed una crescita esponenziale.
È una squadra che ha dimostrato fin dall’inizio di avere una grande voglia di imparare e di crescere. Non vengono in campo come andare in cortile, si vede che c’è testa e che c’è impegno. Di settimana in settimana hanno giocato sempre meglio, portando in campo un equilibrio che non è scontato, se non c’è un lavoro ben fatto dietro».
Per parlare, invece, del singolo, c’è un giocatore che quest’anno ha avuto un colpo di coda non da poco: è migliorato sul campo, è migliorato dal punto di vista dell’atteggiamento ed è cresciuto sotto ogni punto di vista. Stiamo parlando di Filippo Fabris.
Questo è un risultato importante per tutta la società, non è facile per un ragazzo passare alla squadra “B”, come è successo a lui, e non demotivarsi, ma anzi, prenderla come una sfida e fare ancora meglio. Si impegna, non perde mai un allenamento, nemmeno se è ammalato.
«Ci tengo a dire – sottolinea mister Baggio – che sono fortunato, perché al di là del singolo, gran parte della mia squadra è così: un gruppo che si impegna, determinato e che mi sta dando tanta soddisfazione».