Programma

Il principale obiettivo di ogni stagione è quello di promuovere i valori sportivi, quali la lealtà e il fair play, la ricerca della cooperazione tra i compagni ed il rispetto degli avversari, dell’ordine, della puntualità e del rispetto del materiale e della conoscenza ed osservanza delle regole.
È anche naturale che come società, di calcio vogliamo fornire ai giocatori alcuni obiettivi specifici dello sport, come: acquisire, sviluppare e quindi perfezionare i fondamentali tecnici; apprendere, migliorare le abilità motorie e fisiche atletiche; educare le capacità tattiche e strategiche del gioco del calcio.

Tutto ciò è possibile attraverso un TEAM tecnico formato da persone qualificate ed esperte delle dinamiche dei nostri giovani.

Poche società, comprese quelle professionistiche, sono strutturate come il nostro TEAM:

  • 2 Responsabili Tecnici che curano e dirigono gli indirizzi, il coordinamento e la programmazione tecnica di tutte le squadre;
  • 2 Preparatori della Coordinazione per i più piccoli che affiancano tutti gli allenatori per migliorare la coordinazione motoria attraverso specifiche metodiche di movimento basate su giochi, percorsi ed esercitazioni varie;
  • 2 Preparatori Atletici per i più grandi con lo scopo di migliorare le capacità coordinative e condizionali sempre adeguando il lavoro all’età dei propri atleti e allo spirito ludico del calcio;
  • 2 Preparatori dei portieri che svolgono un’attività specifica nel curare il ruolo particolare del portiere e si affiancheranno in ogni allenamento all’istruttore lo Psicologo, la quale elabora un “modus operandi” per i tecnici ed i dirigenti verificando gli ambiti relativi alla crescita del bambino/ragazzo negli aspetti fisici e psico-pedagogici, e sociologici (relazioni con il gruppo).
  • L’Allenatore delle varie squadre: è stato rinnovato per la prossima stagione, con alcune presenze di tecnici con esperienze in settori professionistici della nostra Regione.

 

La società, inoltre, ha ampliato la collaborazione con un importante studio di fisioterapia. Ogni atleta, che presenta infortuni o problemi inerenti all’attività calcistica, potrà essere curato con le più attuali terapie conosciute.

Palestra per un potenziamento e un irrobustimento fisico per quei ragazzi oltre i 16 anni con ottime doti tecniche ma carenti a livello corporeo.

SCOUTING

la ricerca di talenti o giocatori dotati di particolari qualità tecniche-tattiche-fisiche che possono essere all’altezza di giocare in particolari campionati regionali o sperimentali-professionistici. La scelta di un giocatore che viene da fuori paese viene attuata solamente se in un ruolo specifico la squadra è in difetto o per una straordinaria differenza con un giovane del nostro vivaio. Tale da permettere sempre, a differenza di altre realtà professionistiche e dilettantistiche, di costruire formazioni che per la maggior parte provengono dal paese e dalla nostra scuola calcio;

 

POTENZIAMENTO DELLE SQUADRE

tramite lo scouting bisogna rafforzare le attuale formazioni con dai 4 alle 6 pedine a seconda delle squadre tale da permettere di competere per i primi posti a livello regionale e con le formazioni professionistiche della zona, richiamo per i giocatori selezionati;

 

SERVIZIO PULMAN

conseguentemente all’arrivo di giocatori da fuori zona è necessario un capillare servizio di pulmini per andare a prendere e portare a casa i vari giocatori.

 

AMPLIAMENTO STAFF DIRIGENZIALE E PROFESSIONALE

Per competere con realtà professionistiche è necessario allenatori, dirigenti e figure professionali all’altezza in particolar modo:

  • tecnici-istruttori, diversi importanti allenatori sono già presenti in società quindi sono pochi i cambiamenti da apportare;
  • osservatore, è inoltre utile una persona che assieme alla segnalazione di allenatori e dirigenti possa andare ad osservare giocatori della zona utili al nostro progetto;
  • Dirigenti responsabili squadre dirigenti, si dovrà individuare quelle persone che si dedicheranno a seguire le varie formazioni durante la stagione e che possano essere da collegamento tra squadra-allenatore-società;
  • Autisti, conseguentemente all’aumento dei mezzi sono necessari anche autisti responsabili, vigili e appassionati per questa attività che risulta essere importantissima ma anche pericolosa;
  • Segretario-coordinatore; potenziare l’attività e gli impegni necessità di personale che quotidianamente si prestano ad un minuzioso lavoro di segreteria, di monitoraggio e di coordinamento delle varie squadre e mansioni.

INTESIFICARE LE COLLABORAZIONI

  • con l’Amministrazione Comunale, per quanto riguarda l’impiantistica, con seguendo e sollecitando i lavori di ristrutturazione dell’impianto sportivo di Via Garibaldi (campo in erba sintetica e lavori ammodernamento degli spogliatoi e recinzione) e del progetto del nuovo impianto sportivo (più campi da calcio, calcetto, ecc..), nonché incoraggiare nuovi contributi all’attività della nostra società;
  • società dillettantistiche, tramite il rafforzamento e inizio di rapporti di collaborazione con altre società dilettantistiche è più facile selezionare giocatori e collocare giocatori che adulti non ancora pronti per certe categorie importanti;
  • società professionistiche, tramite accordi amichevoli con società professionistiche della zona è possibile collocare alcuni importanti giocatori che meritano la possibilità di partecipare a campionati nazionali professionistici.

 

Viste tutte le nostre intenzioni di crescita e sviluppo che stanno cambiando il volto e l’immagine della nostra società è necessario il massimo aiuto di persone e di più enti possibili. Certamente questo progetto non è di facile attuazione e sicuramente nel realizzarlo sarà possibile incorrere in qualche errore, che sarà limitato al minimo dalla buona volontà e dallo spirito di gruppo di tutti i collaboratori.