Poche giornate alla fine e alcune nostre squadre sono ancora in corsa per importanti obiettivi.
Prima Squadra
Nove – Calcio Rosà 2-4
Formazione: Mason, Dissegna, Bizzotto M., Loro, De Rossi E., Tessarollo, Guarise (Mardegan), Nicoletti (Bizzotto L.), Lazzarotto (Sartore), De Rossi L. (Giaretta), Gallina (Bertolin)
All.: Destro
Marcatori: Lazzarotto (2), Gallina, Guarise
I ragazzi di Mister Destro tornano dalla vicina trasferta di Nove con 3 punti utili alle ambizioni playoff. Nelle ultime 3 partite sono in programma altrettanti scontri diretti, in pratica i playoff sono già iniziati.
La partita. A sbloccarla sono i padroni di casa al 7° ma all’11° Lazzarotto riporta il match in parità. I gialloneri giocano una buona partita e vanno più volte vicini al vantaggio. Nella ripresa il Rosà continua a pigiare sull’acceleratore ma il Nove si riporta nuovamente avanti. Reazione veemente dei gialloneri che tra il 14° e il 25° della ripresa trovano i due gol per il sorpasso: prima Gallina che raccoglie un cross dal fondo di Lazzarotto e poi Guarise assistito da Gallina. Prima della fine c’è lo spazio per la doppietta personale di Lazzarotto che raggiunge quota 14 reti in campionato.
Domenica allo Stadio di Rosà arriva il Summania che in classifica insegue i gialloneri di 3 punti.
Juniores Elite
Calcio Rosà – Vigontina 1-0
All.: Me
Marcatori: Beghetto.
Sofferta e voluta. Fortissimamente voluta. Questo il riassunto di un match che i ragazzi di Mister Me giocano in inferiorità per un’ora ma sacrificio, corsa e spirito di squadra consentono ai gialloneri di conquistare 3 punti e dimostrare di essere ancora vivi. Avanti così.
Allievi Elite
Calcio Rosà – Cavarzano Oltrardo 4-1
All.: Martini
Marcatori: Girardi, Fietta, Visentin, Rizzi.
I ragazzi di Mister Martini non giocano una delle migliori prestazioni ma grazie alla vittoria salgono al 5° posto in classifica e possono festeggiare la salvezza matematica.
I gialloneri sono di scena questo pomeriggio, per la partita di recupero, in casa della seconda della classe: il Belluno.
Allievi Sperimentali
Calcio Rosà – Bocar Junior 6-2
Formazione: Nicoletti, Visentin A. (Caron), Borso (Bizzotto), Bonin, Smiderle (Bernardi), Lago, Baggio, Bosa (Bao), Pace, Simonetto (Reginato) Dissegna (Visentin P.)
All.: Carraro
Marcatori: Simonetto (2), Pace (2), Bao, Bizzotto
I ragazzi di Mister Carraro giocano una buona partita. Si portano sul 6 a 0 e a risultato sicuro calano d’intensità consentendo agli ospiti di siglare due reti.
Giovanissimi Elite
Calcio Rosà – Union Feltre 1-2
Formazione: Panico (Lupu), Trentin, Campagnolo E. (Baron), Cecchin (Marcato), Pellanda, Benacchio, Mascotto, Zonta, Banse (Bordignon), Stangaciu (Campagnolo M.), Bogan (Costin)
All.: Maso
Marcatori: Banse
Dopo le ultime opache prestazioni i ragazzi di Mister Maso giocano una prova convincente per idee, qualità e personalità. Di fronte c’era la seconda della classe che ha dimostrato delle individualità importanti ma i gialloneri sono riusciti a tener loro testa.
Ospiti in vantaggio al quarto d’ora e pareggio di Banse poco dopo: l’attaccante giallonero è bravo a sfruttare un errore difensivo avversario. Nella ripresa la partita si mantiene avvincente e la beffa, come all’andata, arriva nei minuti finali.
Giovanissimi Sperimentali
Mestrino – Calcio Rosà 1-3
Formazione: Rigon, Borri, Ivascu (Parolin), Fontana, Sandro, Lagrotteria, Remonato (Sartore), Bellemo (Trentin), Cioce (Fiorese), Nonni (Frasca), Bertin (Marcon)
All.: Petucco
Marcatori: Remonato, Lagrotteria, Frasca
Partita condizionata dalle dimensioni del campo stretto e lungo, che non ha permesso ad entrambe le squadre di poter giocare un buon calcio. I ragazzi di Mister Petucco hanno comunque tenuto per larghi tratti il pallino del gioco andando meritatamente in vantaggio con Remonato nel primo tempo e subendo il gol del pareggio in una delle poche disattenzioni difensive.
Nel secondo tempo, il gol quasi immediato trovato da Lagrotteria con collaborazione del portiere avversario ha messo la partita nei giusti binari. La partita è stata in bilico fino al definitivo 3-1 di Frasca più che altro per errori dei gialloneri sotto porta che non per vere e proprie minacce portate dagli avversari.