Risultati partite

Weekend senza vittorie

4 pareggi e 3 sconfitte il bilancio di un fine settimana giallonero che non rimarrà per molto nella memoria della nostra società.

Prima Squadra
Godigese – Calcio Rosà 0 – 0
Formazione: Mason, Pellizzer, Alberton, De Rossi L., De Rossi E., Bizzotto, Asomah (Guarise), Nicoletti, Cosma (Bortoli), Cortese, Gallina (Lazzarotto)
All.: Destro
Un punto a testa che però lascia maggiori rimpianti sulla sponda giallonera. I ragazzi di Mister Destro giocano una buona partita, costruendo qualche occasione ma difettano in fase conclusiva.
Le più grandi chance nel secondo tempo: alla mezz’ora Gallina a tu per tu con il portiere avversario si fa ipnotizzare, stessa situazione e stesso risultato per Lazzarotto a 5 dal termine.
Rimane un buon punto di trasferta e l’inviolabilità della propria porta mantenuta.

Juniores Elite
Pro Venezia – Calcio Rosà 3 – 2
Formazione: Trentin, Bisinella, Covolo (Peron), Lando (Guernier), Bizzotto, Feltrin (Primon), Nastic (Beghetto), Guarise, Guidolin M., Stragliotto (Battocchio), Buzzilla
All.: Me
Marcatori: Nastic, Guidolin
Partita che si preannunciava ostica già alla vigilia quella di sabato per il Rosá. L’avversario si era dimostrato all’andata una buonissima formazione.
Match vivace fin dall’inizio con i padroni di casa che fanno la partita e il Rosà che però risponde con ripartenze pericolose. Proprio grazie ad una di queste i ragazzi di Mister Me trovano il vantaggio con la forte conclusione sotto la traversa di Nastic. Gol che galvanizza i gialloneri che ora esprimono un miglior gioco ma sul finire del primo tempo i veneziani trovano il pareggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Al rientro dagli spogliatoi il Rosà parte forte e si riporta in vantaggio con una conclusione di Guidolin su cui è determinante la deviazione di un difensore avversario. Subito il gol i padroni di casa reagiscono veementemente, anche a livello nervoso, e trovano il pareggio su calcio di rigore e a pochi minuti dal termine, con i gialloneri in inferiorità numerica, il gol del definitivo 3-2.
Sconfitta evitabile e che lascia l’amaro in bocca al gruppo rosatese. Squadra che tuttavia torna a casa con la testa alta con delle certezze in più e con la consapevolezza di potersela giocare contro chiunque.

Allievi Regionali
Calcio Rosà – Vazzolese 1 – 1
Formazione: Mion, Sbrissa, Bellossi, Lambrinoc, Parolin, Leonardi, Halili (Lago), Cinel (Pellizzari), Piemontese, Thaqi (Galvan), Sartore
All.: Martini
Marcatori: Lambrinoc
Soddisfazione per la prestazione sia dal punto di vista tecnico che temperamentale. Rammarico per un pizzico di cattiveria in più e un po’ di altruismo sottoporta che avrebbero permesso ai ragazzi di Mister Martini di portare a casa l’intera posta in palio, meritatamente.
Nel primo tempo la partita si sblocca al 35° sull’unico tiro in porta degli ospiti. Il pareggio arriva ad inizio secondo tempo per opera di Lambrinoc.

Allievi Sperimentali
Abano – Calcio Rosà 2 – 2
Formazione: Toniolo, Bordignon, Zilio, Visentin, Gamba (D’Addona), Ferronato, Girardi, Durin (Moletta), Gastaldello, Fietta (Lando), Michelon
All.: Stragliotto
Marcatori: Visentin (2)
Ottima prova di carattere e determinazione contro una delle formazioni più forti del campionato.
Nel primo tempo, chiuso a reti inviolate, i ragazzi di Mister Stragliotto sono andati in più di una occasione vicini al vantaggio.
Nella ripresa black out totale di 5 minuti in cui i padroni di casa vanno sul doppio vantagio. Passato il momentaccio è uscito il carattere di questa squadra che ha prima accorciato le distanze con un gran goal di Visentin, poi ha parato con Toniolo il rigore del possibile 3-1 e infine allo scadere ha trovato il pareggio con Visentin freddo a realizzare il penalty assegnato per atterramento di Michelon.

Giovanissimi Regionali
Giovanile Pizzocco – Calcio Rosà 3 – 1
Formazione: Nicoletti, Lago, Bizzotto, Bosa, Smiderle (Gastaldello), Tagliaferri, Borso (Bonato), Pace, Zarpellon, Bao (Visentin A.), Greit
All.: Frattin
Marcatori: Greit
Inizio partita positivo ma con il passare del tempo si è andato via via scemano il gioco dei gialloneri. A prevalere alla fine la netta la superiorità della squadra avversaria specie in alcuni singoli. Ciò nonostante i ragazzi di Mister Frattin non hanno mai concesso vere occasioni da gol. Infatti i gol avversari sono arrivati in seguito a distrazioni giallonere individuali.
Speriamo in una pronta reazione già domenica prossima

Giovanissimi Sperimentali
Calcio Rosà – Eurocalcio 0 – 1
Formazion: Basso, Baron (Campagnolo), Caron, Zonta, Frigo (Dobra), Benacchio, Costin, Marcato (Cecchin), Bordignon, Stangaciu (Tosetto), Santini (Zarpellon)
All.: Maso
Avvio a favore degli ospiti e al 4° minuto l’episodio che decide la partita. Serie di errore nella retroguardia giallonera e giocatore avversario che libero in area riesce a trovare la deviazione vincente. Nel resto del primo tempo i ragazzi di Mister Maso spingono alla ricerca del pareggio trovando però la traversa e due ottime respinte dell’estremo difensore avversario.
Ci si aspetta una ripresa a mille del Rosà e invece la squadra non riesce a creare occasioni. Il risultato quindi rimane invariato fino al triplice fischio finale con enorme delusione per l’incapacità di recuperare lo svantaggio iniziale.

Giovanissimi Locali
Angarano – Calcio Rosà 2 – 2
Formazione: Frigo (Bresolin), Pellanda, Cavalli, Fiorese (Sandri), Fontana (Ivascu), Pan, Trentin, Remonato, Cioce, Nonni (Cerantola), Tottene (Poggiana)
All.: Tosin
Marcatori: Tottene, Remonato
Prima partita del girone di ritorno per i ragazzi di Mister Tosin che ricordiamo affrontano un campionato contro squadre più grandi di 1-2 anni.
Avvio del match combattuto e dopo molte occasioni di fronte al portiere i padroni di casa trovano il vantaggio. Il Rosà reagisce e dopo una punizione la palla arriva in centro area dove Tottene insacca in rete. Prima della fine del primo tempo, dopo un errore del portiere avversario, Remonato coglie l’occasione e segna il 2-1.
Nel secondo tempo l’Angarano opta in molte occasioni sul lancio lungo ma il subentrato Bresolin riesce a sventare tutte le occasioni. Il risultato rimane invariato fino allo scadere del secondo tempo dove su un lancio lungo, questa volta utile, l’Angarano riesce a pareggiare per il 2 – 2 definitivo.

Share