Risultati partite

E fu vittoria

Nel fine settimana la nostra Prima Squadra supera a domicilio il Trissino per 3 a 0. Le altre formazioni giallonere ottengono 1 pareggio e 4 sconfitte.

Prima Squadra
Calcio Trissino – Calcio Rosà 3-0
Formazione: Mason, Dissegna, Bizzotto, Loro, De Rossi E., Favero (Nicoletti), Bertolin (Lazzarotto), De Rossi L., Moretto (Guarise), Cortese (Sandri), Gallina.
All.: Destro
Marcatori: Gallina, Lazzarotto, Guarise
Primi gol e prima vittoria per i ragazzi di Mister Destro che raggiungono quota 6 punti in classifica dopo 4 partite e mantengono ancora inviolata la porta di Mason.
La rete che sblocca il risultato arriva al 39° con Gallina, libero in area piccola, che di testa schiaccia il cross di Cortese. Passano 3 minuti e il Rosà potrebbe raddoppiare ma è bravo il portiere di casa a deviare in angolo.
Nella ripresa c’è una debole reazione dei padroni di casa e quindi è il Rosà che continua a rendersi pericoloso (da segnalare un palo di Gallina). Al 27° il meritato raddoppio con Lazzarotto che a tu per tu con il portiere trova il pertugio per insaccare. Non sazi i gialloneri continuano ad attaccare e trovano subito dopo il gol del 3 a 0 con Guarise che chiude la partita.

Juniores Elite
Eurocalcio – Calcio Rosà 2-2
Formazione: Mion, Sbrissa (Parolin), Bisinella, Frison (Feltrin), Belossi, Lambrinoc, Battocchio (Marchetti), Gheller (Beghetto), Nastic, Sartore, Piemontese(Pavin)
Marcatori: Gheller, Lambrinoc
La partita inizia con un tira e molla e con difficoltà di impostazione da parte di tutte e due le squadre. Da questa prima fase ne escono meglio i padroni di casa che alla prima azione pericolosa si portano in vantaggio. La reazione dei gialloneri non si fa attendere e dopo pochi minuti arriva il pareggio su rigore trasformato da Gheller.
Il secondo tempo si apre con un pressing molto alto dei ragazzi di Mister Me e con l’Eurocalcio che agisce di rimessa. A portarsi in vantaggio è il Rosà con Lambrinoc che, dopo una serie di ribattute, riesce a trafiggere il portiere avversario. Sembra il gol che possa decidere il match ma purtroppo arriva la beffa nel finale. Primo cross liberato dalla difesa giallonera e secondo che trova una deviazione che sorprende Mion. E’ un pareggio utile a muovere la classifica dei nostri ma che lascia qualche rimpianto per il gol preso nei minuti finali.

Allievi Elite
Calcio Rosà – Calcio Montebelluna 0-3.
Formazione: Tessarolo, Cusinato (Pace), Zilio, Visentin, Peron, Bonato (Bordignon), Girardi (D’Addona), Durin (Malosso), Halili, Mardegan (Fietta), Michelon
All.: Martini
Partita che i ragazzi di Mister Martini giocano con attenzione e buona intensità fin dall’avvio. Il gol che sblocca il risultato arriva purtroppo al termine di un’azione un po’ fortunosa: tiro da fuori area deviato che mette l’attaccante ospite nelle condizioni di segnare. Il Rosà non si demoralizza e con il passare dei minuti crea buone occasioni con Mardegan, Halili e Girardi. Il Montebelluna non sta a guardare e su una punizione dal limite è bravo Tessarolo a non permettere il raddoppio.
Nel secondo tempo subito una buona occasione con Mardegan per il pareggio ma poi arriva il secondo gol ospite: bellissima giocata del giocatore ospite che conclude con un tiro imparabile. Il doppio svantaggio fa calare il ritmo ai gialloneri e prima della fine arriva anche il terzo gol del Montebelluna. Risultato, per quanto visto in campo, probabilmente esagerato.

Allievi Sperimentali
Calcio Rosà – Calcio Montebelluna 1-2
Formazione: Nicoletti, Visentin A., Lago, Bao (Poggi Sandri), Bernardi, Bizzotto (Baratto (Borso)), Reginato (Simonetto), Bosa, Corezzola, Visentin G. (Borso), Bonin
All.: Stragliotto
Marcatori: Bao
Partita molto attesa e giocata ad alti ritmi sia dai nostri che dagli avversari con la prima frazione che si chiude sullo 0 a 0.
Nella ripresa passano 10 minuti e i ragazzi di Mister Stragliotto si portano in vantaggio: calcio d’angolo e Bao è bravo ad inserirsi e a insaccare una palla vagante. Reazione degli ospiti che trovano il pareggio su rigore e, a 5 dalla fine, anche la rete della vittoria approfittando di una disattenzione della retroguardia giallonera. Dispiace per il risultato finale ma rimangono comunque buone sensazioni per il prosieguo del campionato.

Giovanissimi Elite
Liapiave – Calcio Rosà 3-1
Formazione: Lupu, Trentin, Caron, Cecchin (Poggiana), Baron, Benacchio (Pellanda), Costin (Banse), Mascotto, Campagnolo (Bordignon), Stangaciu (Bogan), Zonta (Marcato)
All.: Maso
Marcatori: autorete
I padroni di casa partono forte e mettono subito sotto pressione i gialloneri che, dopo i primi minuti di difficoltà, prendono le misure e iniziano a far girare bene la palla. Una palla persa a centrocampo fa partire la ripartenza degli avversari che trovano la rete dell’1 a 0 al 20°. La partita è piacevole e i locali cercano il raddoppio mentre i ragazzi di Mister Maso il pareggio. Prima dell’intervallo bella discesa di Caron che con un tiro cross centra il palo.
Nella ripresa gli avversari effettuano due cambi in attacco e le forze fresche aiutano non poco il Liapiave a tenere il Rosà nella propria metà campo. Di contro i gialloneri non riescono quasi mai ad arrivare nell’area avversaria. Da calcio d’angolo e da azione manovrata arrivano i 2 gol che chiudono la partita. Prima della fine c’è comunque da registrare il gol del 3-1 su autorete.

Giovanissimi Sperimentali
Calvi Noale – Calcio Rosà 1-0
Formazione: Pizzinato, Borri (Ivascu), Lagrotteria, Fontana, Parolin, Sandro, Sartore (Bertin), Trentin (Fiorese), Frasca (Nonni), Marcon (Bellemo), Cioce (Remonato)
All.: Petucco
Nel primo tempo i gialloneri tengono per lunghi tratti tenuto il pallino del gioco e si rendono pericolosi con una traversa di Cioce, su un bel tiro dalla distanza, e un loro salvataggio sulla linea su un pallone scagliato a botta sicura da Trentin.
Nella ripresa i cambi stabilizzano la partita e i ragazzi di Mister Petucco non riescono più a creare occasioni da gol. Anzi, su un pallone che arriva in area non sono pronti ad intervenire e l’attaccante di casa ne approfitta per il siglare il gol vittoria. Nonostante l’arrembaggio finale il risultato non cambia e rimane la sensazione di una sconfitta ingiusta per quanto creato.

Share