Associazione Calcio Rosà
L’associazione calcio Rosà nasce per il volere di alcuni sportivi rosatesi, nell’immediato dopoguerra, nel 1948.
La squadra giocava nel mitico campo del “Macello” in Via Garibaldi, ed inizialmente i giocatori indossavano una completa tenuta bianca in cui spiccava una rosa rossa sul petto. Solo successivamente, negli anni cinquanta, i colori sociali sono diventati giallo-neri e per questo motivo i calciatori del Rosà hanno assunto il soprannome di canarini. Diversi i nomi dei presidenti, tutti del paese, che si sono alternati alla guida di questa società, dando quella continuità di valori e di partecipazione tali da dare lustro al comune e meritare un posto d’onore tra le compagini dilettantistiche della regione.
La squadra ha militato soprattutto in prima categoria con diverse partecipazioni nel campionato di promozione e con il massimo risultato ottenuto nei primi anni novanta da meritare il campionato di Eccellenza.
Oltre che curare le sorti della prima squadra, in ogni annata si è sempre considerato il settore giovanile quale serbatoio e vivaio per prospettive e per obiettivi futuri. In questo ambito l’A.C. ROSA’ ha colto moltissimi successi e risultati di spicco, dimostrandosi via via una realtà che ritiene questo ambito come il più importante dal punto di vista numerico e qualitativo per un’intera associazione calcistica.
Il nostro settore giovanile è un grande orgoglio per tutta la nostra associazione
SUONERIA CALCIO ROSA’
nel 1999
Nel 1999 con la nascita del Gruppo Sportivo Canarini Rosatesi è iniziata una stretta collaborazione tra le due società per l’organizzazione e lo sviluppo del settore giovanile.
dal 2003
Dal Luglio 2003 il Presidente della società è Alessandro Simioni.
estate 2007
Nell’estate del 2007 c’è stata la svolta nell’Associazione Calcio Rosà:dopo 8 anni di militanza nel campionato di Prima Categoria l’A.C. ROSA’ è tornata nel campionato di Promozione;assieme al Gs Canarini è iniziata un’altra fase strategica di pianificazione del settore giovanile con la formazione nell’Ac Rosà di formazioni selezionate e qualificate a livello regionale.